Auteur | Collectif |
---|---|
Editeur | Au bureau du journal |
Impression | 1961 |
Etat | Etat d'usage |
Disponibilité | 1 en stock |
Prix |
|
Référence | R300272386 |
---|---|
Classement Dewey | 470 |
Fiche créée le | 17/03/2021 |
Oggi - anno xvii - n°26 - 29 giugno 1961 - il paradossale romanzo delle mutue italiane : un'indagine che interessa tutte le categorie - ii - milleseicento lire per un mal di testa che senza i burocrati costerebbe cinquanta lire, di cesare marchi - al bren par Collectif
Au bureau du journal. 1961. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Agraffes rouillées, Intérieur frais. 79 pages - nombreuses photos, illustrations et publicités en noir et blanc dans le texte. Texte sur plusieurs colonnes. Journal en italien.. . . . Classification Dewey : 470-Langues italiques. Latin
Sommaire : Il paradossale romanzo delle mutue italiane : un'indagine che interessa tutte le categorie - II - Milleseicento lire per un mal di testa che senza i burocrati costerebbe cinquanta lire, di Cesare Marchi - Al Brennero un'Italia severa e giusta, di Giacomo Maugeri - Nel deserto libico un tricolore sepolto ci attende da vent'anni, di Cesare Marchi - La tragedia del bolide rosso ricostruita nelle sue fatali coincidenze, di Guiseppe Piazzi - Il fattorino-direttore ha fatto tremare la stazione, di Camillo Arcuri - I parenti poveri di Yuri Gagarin, di Giovanni Cavallotti - Torino espone le bizzarrie di un secolo, di Luigi Confalonieri - L'anestesia omicida dell'ospedale San Giovanni, di Anita Pensotti - Ora diffonde il Vangelo l'uomo che distrusse Pearl Harbour, di Sandro Mancini - Il gioco del "bingo" travolge l'Inghilterra, di Alberto Mario Ciriello - Finimonde a New York per due interruttori guasti, di Gino Gullace.. Classification Dewey : 470-Langues italiques. Latin